Remote Support

Remote Support

Logo Atf

/

~

Area clienti

Come cambierà erogazione e consumo dei servizi IT

5 Mag 2015

Una nuova intervista condotta a livello dirigenziale, conferma un cambiamento nella combinazione dei modelli di erogazione e consumo dei servizi IT. Secondo le previsioni, questa tendenza proseguirà nei prossimi due anni. L’intervista condotta dall’ Economist Intelligence Unit (EIU) ha visto la partecipazione di CIO (Chief Information Officer) e dirigenti delle business unit. I risultati e l’analisi dei dati mostra i CIO come leader strategici in un panorama tecnologico e di business in continua evoluzione.

Tendenze dei servizi IT

L’intervista ha rivelato che le business unit stanno assumendo un controllo maggiore sulle soluzioni e sui servizi IT utilizzati per le proprie operazioni e nei processi decisionali. Circa l’85% afferma di procurarsi attualmente i servizi IT direttamente da provider di terze parti o di svilupparli internamente, oltre il 50% adotta entrambi i modi. CIO e linee di business concordano sul fatto che la facilità d’uso dei servizi tecnologici offerti da terze parti, insieme alle aspettative dei dipendenti di un maggior controllo sulla tecnologia impiegata nel proprio lavoro, favorisce la tendenza verso un’integrazione ai servizi di enterprise IT.

Il 65% dei CIO si aspetta un aumento della spesa per i servizi di enterprise IT nei prossimi anni, mentre il 44% delle linee di business sostiene che la dipendenza da questi servizi è destinata ad aumentare.

CIO e linee di business attribuiscono all’enterprise IT un ruolo costante e di primo piano nella gestione delle soluzioni e dei servizi utilizzati dalle business unit. L’intervista ha messo in evidenza una significativa differenza tra CIO e linee di business nel modo in cui percepiscono le proprie responsabilità in relazione alle decisioni in ambito tecnologico. Il 54% dei CIO ha dichiarato di essere la principale autorità decisionale nell’allocazione di risorse per l’integrazione di nuove tecnologie a supporto dell’infrastruttura aziendale interna. Solo il 32% delle linee di business si è mostrato d’accordo, mentre il 20% attribuisce questa autorità ai responsabili delle business unit.

Le soluzioni e i servizi che attualmente le linee di business sviluppano internamente o acquisiscono da terze parti, tendono ad essere acquisiti facilmente per soddisfare esigenze particolari delle business unit. Fino ad oggi le linee di business sono state più propense a rivolgersi all’esterno per i servizi infrastrutturali, piuttosto che per applicazioni aziendali di base. Le categorie di servizi tecnologici predominanti sono i sistemi per le comunicazioni, storage e backup, server, cloud e web hosting. L’applicazione aziendale più utilizzata risulta essere il CRM customer relationship management.

Alcune linee di business parlano di mancanza di puntualità nell’erogazione e i costi elevati tra i motivi che spingono a cercare soluzioni di terze parti ed emerge il fatto che i provider esterni sono più attenti alle esigenze del cliente oppure offrono soluzioni tecnologicamente migliori. Le business unit desiderano poter utilizzare soluzioni IT più efficienti, ma anche avvalersi delle competenze interne per ottenerle.

La maggioranza dei CIO riconosce la necessità di una nuova combinazione di modelli di erogazione e consumo dei servizi IT senza negare che una parte dell’approvvigionamento debba avvenire localmente mirando ad aumentare le responsabilità in ambiti quali la gestione e la contrattazione dei servizi. Sono consapevoli inoltre che le loro nuove responsabilità richiederanno capacità comunicative, di innovazione e gestione del cambiamento in ambito tecnologico.

survey

I CIO sono convinti che con l’emergere di nuovi modelli di servizi più attenti alle necessità del cliente possano essere soddisfatte nuove esigenze. La sfida più importante è promuovere la collaborazione tra corporate IT, linee di business e provider di terze parti, per sviluppare soluzioni innovative per il business aziendale.

Le conclusioni principali dell’intervista suggeriscono ai CIO e alle linee di business, ma soprattutto alle rispettive organizzazioni, alcune misure pratiche:

– L’IT dovrebbe offrire un catalogo di consigli e servizi su come essere consumatori di servizi tecnologici intelligenti ed efficienti.

– I CIO devono essere realisti nell’identificare i servizi che deve offrire l’IT e coinvolgere il corporate IT nell’approvvigionamento di servizi dall’esterno.

– Organizzazioni aziendali e IT devono collaborare nella definizione dei servizi e nella valutazione delle prestazioni.

Scopri qui i nostri servizi

Leggi le ultime news

BUSINESSCome cambierà erogazione e consumo dei servizi IT