Remote Support

Remote Support

Logo Atf

/

~

Area clienti

Nasce la piattaforma cloud K5 per accelerare la trasformazione digitale.

12 Ott 2016

Fujitsu vuole ridurre la complessità con la piattaforma cloud K5 che si propone come prima piattaforma di cloud computing che consente la trasformazione digitale.

L’obiettivo è quello di rendere disponibili risorse infrastrutturali coerenti con le esigenze dei clienti enterprise interessati a coniugare vecchia e nuova IT in una dimensione ibrida. Fujitsu ha oggi introdotto Cloud Service K5 che costituisce un importante elemento per aiutare i clienti in un percorso di trasformazione digitale.

K5 si fonda su MetaArc, la piattaforma di digital business o meta architettura che Fujitsu rende disponibile ai clienti per poter trarre vantaggio dalle opportunità della nuova dimensione digitale quali Big Data, mobilità aziendale e IoT consentendo una rapida ed effettiva implementazione di nuovi ambienti IT ed avviando l’erogazione di nuovi servizi sul mercato.

Fujitsu Cloud Service K5 permette ai clienti di accogliere la trasformazione digitale combinando i vantaggi economici dell’open source con i sistemi aziendali. Questa piattaforma offrirà la possibilità di integrare i sistemi legacy con le applicazioni cloud, combinando affidabilità, performance e scalabilità di livello enterprise con l’efficienza dei costi di una tecnologia cloud open-source.

K5 permette alle aziende di rendere più moderni i propri ambienti IT sfruttando il valore dei propri sistemi legacy.

cloud-fujitsu

La piattaforma cloud K5 nasce dopo un percorso già avviato nel corso degli anni che ora viene in qualche modo concretizzato. Attorno a quanto oggi viene reso disponibile andranno integrate nel tempo tutta una serie di nuove componenti. L’integrazione tra i due ecosistemi, quello esistente e quello di nuova generazione, fornisce un punto di convergenza che può essere implementato da diversi approcci: public cloud, virtual private hosted oppure in una logica privata off e on premise a seconda delle differenti volontà espresse dalle imprese.

MetaArc e K5 facilitano l’implementazione di nuove soluzioni

Con MetaArc che permette il rapido sviluppo di applicazioni fast-track e portando la piattaforma in cloud, K5 rende possibile la digitalizzazione dei servizi IT aziendali preesistenti e l’integrazione con quelli nuovi in un ambiente IT effettivamente ibrido.

Ne beneficiano le capacità aziendali di effettuare test più rapidi e introdurre nuovi servizi sul mercato rinunciando a progetti inefficienti senza dover sacrificare risorse e tempi eccessivi. E i nuovi sistemi possono funzionare come cloud privato sia su data center on-premise oppure ospitati da Fujitsu, sia come cloud pubblico con supporto per il virtual private cloud.

Fujitsu con questa scelta è passato dal proprio software proprietario verso un’architettura open-source che consente da un lato di ridurre i costi complessivi, dall’altro apre la piattaforma all’integrazione di strumenti open di altri vendor. Riguardo i benefici strategici ed economici è bene evidenziare la riduzione di costi tipici di una scelta “vendor lock”, grazie ad OpenStack basato sulle SLA (accordi sul livello di servizio) e crediti di servizio calcolati dal momento in cui sorge un problema.

Servizio IaaS e PaaS

Fujitsu Cloud Service K5 che si configura come un cloud IaaS (Infrastructure as a Service) e PaaS (Platform as a Service) costituisce un elemento fondamentale della Fujitsu Digital Business Platform MetaArc ed offre un assortimento di tecnologie progettate per consentire alle aziende di sviluppare ed utilizzare nuove applicazioni cloud-native. I clienti potranno approfittare delle grandi capacità di K5: integrazione, sviluppo e gestione multi-cloud automatiche.

Iscriviti alla nostra newsletter >>>

Leggi le ultime news

CLOUDNasce la piattaforma cloud K5 per accelerare la trasformazione digitale.