Remote Support

Remote Support

Logo Atf

/

~

Area clienti

Il metodo ATF: il valore aggiunto per i nostri clienti

Lo sviluppo di un progetto di Digital Innovation è il risultato della combinazione tra competenze professionali di alto profilo e la scelta delle soluzioni tecnologiche più adatte ai fabbisogni di breve periodo e di quelli strategici.

Inoltre ogni processo di Digital Innovation è la soluzione personalizzata costruita su misura, in funzione delle caratteristiche del business del cliente e del suo “grado di adozione” delle tecnologie digitali.

In ATF al fine di agevolare la definizione e l’implementazione di un progetto di Digital Transformation abbiamo lavorato alla costruzione di un framework che consente un approccio integrato e “agile” delle diverse attività garantendo il successo per il nostro cliente.

Il metodo ATF

Il Project Cycle ATF: 6 step per una garanzia di risultato

In ATF, abbiamo implementato i moderni approcci di Project Management nello sviluppo di una soluzione di Digital Innovation e rispettiamo rigorosamente una procedura che prevede 6 macro sezioni:

  1. STUDIO: conoscere il cliente e dare evidenza delle potenziali soluzioni.Siamo nella fase iniziale dove gli esperti di ATF acquisiscono dall’azienda cliente una visione dettagliata delle esigenze, illustrano le possibili soluzioni tramite anche un POC (Proof of concept) e procedono ad uno studio di fattibilità e alla formulazione di un vero e proprio progetto.

  2. RIQUALIFICAZIONE: seguendo un cronoprogramma si procede allo sviluppo della soluzione offrendo al cliente un riscontro puntuale tramite momenti di verifica on line o on site, costituiti dai “SAL” (stati di avanzamento)

  3. COLLAUDO: su un ambiente test viene data esecuzione alla soluzione di Digital Innovation sviluppata per verificare la piena funzionalità e rispondenza alle esigenze aziendali. Durante il collaudo ulteriori affinamenti consentono di perfezionare le nuove procedure digitali.

  4. FORMAZIONE: attività fondamentale per garantire il successo del progetto. In base ai ruoli viene eseguito un calendario di formazione che prevede la fornitura di manuali tecnici e di attività di training on the job.

  5. OPERATIVITA': dall’ambiente test si passa all'operatività concreta e l’azienda inizia a trarre i benefici dal progetto di Digital Innovation.

  6. MAINTENANCE: l'assistenza costante e qualificata è garanzia ulteriore del successo del progetto e della sua costante evoluzione in linea con le esigenze aziendali.

Un progetto di Digital Innovation presenta diverse criticità e soltanto l’utilizzo di un metodo di lavoro rigoroso e strutturato consente di costruire una soluzione efficace per dare competitività sul mercato alle aziende clienti.

DIGITAL TRANSFORMATIONDigital processIl metodo ATF