Remote Support

Remote Support

Logo Atf

/

~

Area clienti

La stampa 3D avrà un nuovo protagonista?

9 Giu 2016

Ricoh lancia la propria sfida nel mercato dell’Additive Manufacturing con la stampante 3D AM S5500P progettata per supportare materiali che garantiscono elevati livelli di qualità. Oltre alla tecnologia si offrirà un portfolio completo di servizi.

Come ha recentemente affermato Gartner, il più importante istituto di ricerca sull’innovazione tecnologica, la stampa 3D è uno dei settori industriali che cresceranno di più nei prossimi anni. A partire da quest’anno si prevede che il tasso di sviluppo di questo settore sarà di oltre il 60% ogni anno fino al 2019.

La stampa 3D è una forma di produzione additiva per creare oggetti tridimensionali da strati successivi di materiali. Viene impiegata per produrre prototipi, strumenti, ma anche per prodotti finiti. Tra i principali vantaggi dell’Additive Manufacturing rispetto ai metodi tradizionali ci sono velocità di produzione e l’economicità, oltre alla possibilità di realizzare oggetti con geometrie complesse e di raggiungere livelli di personalizzazione prima impensabili.

Dopo l’accordo di distribuzione con Leapfrog 3D Printers che offre soluzioni principalmente indirizzate al mercato della prototipazione di piccoli oggetti funzionali era ben chiara la strategia di Ricoh ed oggi infatti presenta sul mercato la soluzione 3D modello AM S5500P sviluppata in collaborazione con Aspect, società giapponese in continuo miglioramento dal punto di vista dello sviluppo dei materiali proprietari e delle funzionalità.

Come annunciato da Giorgio Montes, Product Marketing Manager di Ricoh Italia, l’Italia sarà uno dei mercati principali all’interno della strategia europea di Ricoh Italia e localmente verrà istituita una business unit dedicata all’Additive Manufacturing.

Ricoh offrirà un supporto completo su progettazione/design/ingegnerizzazione, prototipazione rapida, competenze tecniche su tecnologie e materiali, servizi di finitura e supporto post-vendita.

Quali caratteristiche tecniche della stampante AM S5500P?

Soluzione che utilizza la Tecnologia SLS Select Laser Sintering offrendo qualità e velocità elevate con materiali plastici come polipropilene e poliammide ideali per il settore manifatturiero.

Come nasce l’interesse per il mondo della stampa 3D?

Ricoh era già impegnata nello sviluppo di testine di stampa per produttori di stampanti 3D di tutto il mondo ed utilizzava la stessa tecnologia per la progettazione e il design delle macchine.

Quale sarà il servizio offerto?

L’offerta Ricoh copre l’intero ciclo di sviluppo e produzione includendo oltre all’hardware anche un’ampia gamma di materiali tecnici. Durante la fase di analisi delle esigenze del cliente, viene individuato il materiale più adatto valutando la durezza, il peso, la resistenza al colore, la necessità di finitura post-produzione, la biocompatibilità e inalterabilità nel tempo.

Leggi le ultime news

INNOVAZIONELa stampa 3D avrà un nuovo protagonista?