Il Forum Fujitsu 2015 ha chiuso i battenti con la partecipazione di oltre 14000 visitatori provenienti da paesi di tutto il mondo. A Monaco si è tenuto il più grande evento europeo di settore IT ed abbiamo scoperto quali saranno le nuove tendenze.
In occasione del Fujitsu Forum Munich 2015, il più grande evento europeo organizzato da un singolo produttore tecnologico, Fujitsu ha mostrato come la Human Centric Innovation stia aiutando migliaia di clienti in tutto il mondo a realizzare i propri obiettivi e a trasformarli in successi duraturi.
Nel corso delle varie sessioni e presso l’area espositiva, i partecipanti potranno scoprire come le aziende che hanno scelto il proprio orientamento sul digitale siano quelle meglio posizionate nel processo di valorizzazione dei dati, fondamentale per arrivare alle idee e all’innovazione.
In un mondo sempre più digitalizzato i Select Expert Fujitsu come ATF possono far capitalizzare le opportunità digitali ai propri clienti, aiutandoli a trovare un perfetto equilibrio tra ICT e innovazione, mantenendo un’infrastruttura IT protetta e scalabile, agile e reattiva alle esigenze del business.
Durante il Fujitsu Forum sono state introdotte diverse novità di canale sull’ Human Centric Innovation.
La trasformazione digitale: l’approccio innovativo di Fujitsu sta trasformando il workplace digitale di Schneider Electric, specialista mondiale nell’automazione e gestione dell’energia, che ha deciso di applicare una trasformazione dei propri workplace e servizi onsite in 80 Paesi europei, nel Medio Oriente, in Africa e nel Sudamerica (oltre 50000 utenti): aumentando la produttività sul luogo di lavoro grazie ad un accesso flessibile e protetto a dati e applicazioni.
Lancio globale di MetaArc: è stata rilasciata la piattaforma Fujitsu Digital Business MetaArc che fornisce fondamenta complete per il cloud e le aziende digitali del futuro: una digitalizzazione sicura che combina una vision relativa all’evoluzione delle soluzioni, dei servizi gestiti e delle piattaforme cloud esistenti con le capacità di integrazione.
Acquisizione di UShareSoft, SAS: Fujitsu acquista il pacchetto azionario di UShareSoft per accelerare l’espansione delle attività cloud globali e stabilire un nuovo centro di ricerca e sviluppo per servizi cloud in Europa. Il software di UShareSoft chiamato UForge sarà inglobato all’interno dei servizi automatizzati Fujitsu Cloud Service K5 di MetaArc.
Nuovo Tablet 2 in 1 STYLISTIC top di gamma: Fujitsu Tablet STYLISTIC R726 mette a disposizione il meglio della mobilità e risponde alle esigenze e agli stili individuali, con o senza una tastiera, attraverso un dispositivo potente e compatto.