Remote Support

Remote Support

Logo Atf

/

~

Area clienti

Come rendere l’ufficio sostenibile

30 Giu 2022

L’attenzione alla sostenibilità è alta anche in ATF: di seguito alcuni spunti per promuovere i valori della sostenibilità e suggerire azioni virtuose che nel quotidiano possono contribuire a ridurre gli sprechi in ufficio e quindi l’impatto ambientale.

1) RICORDATI DI SPEGNERE IL PC QUANDO NON VIENE UTILIZZATO

Un aspetto che spesso si sottovaluta in ufficio è il consumo dei pc e altri apparecchi digitali, al quale bisognerebbe prestare più attenzione.

Sul lungo termine, l’uso corretto di computer, monitor e altri device, può infatti portare a un notevole risparmio in termini energetici.

È buona abitudine spegnere questi dispositivi quando non si utilizzano per diverse ore e settare almeno le impostazioni di stand by per lo spegnimento del monitor quando il computer non è in uso.

2) RENDI SMART LA GESTIONE DOCUMENTALE

Il modo in cui i documenti vengono gestiti influisce direttamente sui consumi energetici. L’infrastruttura tecnologica ha un impatto ambientale ancora maggiore. Esistono diverse soluzioni green sul mercato.

Le stampanti Ricoh ad alta efficienza energetica, ad esempio, sono dotate di funzioni per il risparmio di toner. Un apposito software permette inoltre di monitorare i consumi energetici complessivi. Ricoh aiuta ad intraprendere la trasformazione digitale che ha come obiettivo un “ufficio senza carta”.

3) OTTIMIZZA I DISPOSITIVI DI STAMPA COLLOCATI IN AZIENDA

Anche ottimizzare la posizione dei dispositivi di stampa “sparsi” in azienda può contribuire a migliorare la gestione dei costi e rendere l’ufficio più sostenibile. Individuare posizioni strategicamente mirate negli uffici nei quali collocare i dispositivi può infatti produrre un risparmio su diversi fronti.

4) SMALTISCI TONER E CARTUCCE ESAUSTI IN MODO RESPONSABILE

Il toner, che è la polvere contenuta nelle cartucce dei dispositivi di stampa, rientra nella categoria dei rifiuti speciali non pericolosi. Pertanto non può essere gettato nella spazzatura, ma deve essere depositato in appositi contenitori e smaltito in modo appropriato. La corretta gestione dei toner esausti in ufficio può contribuire notevolmente a ridurre l’impatto sull’ambiente rendendo l’ufficio più sostenibile ed è un obbligo di legge per tutti i possessori di Partita Iva.

5) SCEGLI LA LUCE NATURALE PIUTTOSTO DI QUELLA ARTIFICIALE

L’illuminazione è uno dei fattori che incidono fortemente sul risparmio di energia. La soluzione migliore è sempre quella di sfruttare la luce naturale, montando finestre di grandi dimensioni o passare all’uso di lampade al LED che consumano solo il 10% rispetto a quelle a incandescenza e hanno una durata ben 40 volte superiore.

6) CIRCONDATI DI NATURA

Un ambiente di lavoro salutare ha sicuramente ricadute positive anche sull’efficienza e la soddisfazione di chi ci lavora. Puoi rendere l’ufficio più sostenibile semplicemente dalla tua scrivania: introdurre piante in ufficio può essere un’ottima idea per depurare l’aria in modo naturale ed essere più produttivi.

Leggi le ultime news

News ed EventiCome rendere l’ufficio sostenibile