Remote Support

Remote Support

Logo Atf

/

~

Area clienti

Come sviluppare il marketing per incrementare il business?

21 Apr 2015

Esistono diverse strategie di marketing, nessuna è meglio di altre ma ogni manager potrà scegliere quella più adatta alla propria azienda e al proprio settore. In ogni caso ci sono sei passi da fare per incrementare il successo in ambito marketing. A seconda del tipo di azienda qualche passo sarà più importante di un altro, ma tutti devono essere presenti nella strategia di marketing per il business.

Individuare i clienti e le loro esigenze

E’ fondamentale conoscere i clienti dal punto di vista psicologico, funzionale ed organizzativo per creare un marketing mirato. Bisogna saper rispondere alle domande: Chi sono i clienti? Di cosa hanno bisogno? Qual è il modo migliore per entrare in contatto con loro? Che siti seguono e come comunicano tra di loro?

Scegliere il canale di comunicazione

Capire punti di forza e debolezze di ogni canale di comunicazione e privilegiare quello che sembra più in linea con il proprio tipo di marketing.

Essere coerenti

Dare un’immagine precisa dell’azienda aiuta a non confondere le idee, per questo tutto deve essere in linea, dalla brochure alle newsletter, dal logo al font utilizzato.

Creare contenuti ripetibili

Qualunque tipo di comunicazione si scelga è importante proporre contenuti se non uguali simili per ogni canale di comunicazione.

Integrare i canali

Tutti i mezzi devono essere coordinati tra di loro e aiutarci a definire il target, blog, email, newsletter, social media, sito web e così via.

Fare squadra

Assicurarsi che ogni membro del team abbia capito come muoversi in modo da dare un messaggio uniforme del brand.

Quali sono i nuovi trend del marketing?

I marketer per produrre sempre novità hanno bisogno di anticipare i cambiamenti ed essere costantemente competitivi. Negli anni internet è cambiato e con esso anche i consumatori, le tecniche per attirare l’attenzione del consumatore devono quindi essere modificate.

Per questo motivo il 2015 dà inizio a nuovi trend:

– la video strategy è una fondamentale forma di new digital marketing. I video riescono a differenza delle immagini a mostrare la soluzione prodotto a 360°;

– le PMI cominceranno ad utilizzare i Social Media come uno strumento valido, per raggiungere la propria target audience, aumentare la propria visibilità e guadagnare clienti mediante la propagazione virale dei pareri positivi attorno ai loro prodotti, ma soprattutto targettizzare e localizzare il proprio pubblico;

– le imprese potrebbero cominciare ad utilizzare il social CRM. In alcuni settori come le telecomunicazioni, il servizio clienti sui social è già molto attivo ed in fase avanzata, stessa cosa si può dire di banche e società di trasporti pubblici;

– il GPS app è ottimo per trovare la posizione precisa dei consumatori e di conseguenza inviare ad essi le varie offerte correlate alla loro localizzazione;

– pagamenti “mobile” in crescita con la diffusione di smartphone e tablet, quindi sarà necessario che le aziende creino contenuti accessibili agli utenti mobili;

– la popolarità delle aziende si baserà sul buon utilizzo delle strategie di marketing e dei contenuti. I marketer abbandoneranno le tradizionali tattiche di marketing digitale a favore della creazione di contenuti più pertinenti e stimolanti;

– le aziende non utilizzeranno più strategie ma applicheranno tattiche di visioni a lungo termine;

– le Ads utilizzeranno i cookie del browser per tenere traccia dei siti che gli utenti visitano oppure hanno visitato. Questa tecnica servirà anche a mantenere il servizio, il prodotto o il marchio nella mente del consumatore.

Non può essere disgiunto dalla creazione di una strategia ben definita lo sviluppo del content marketing utile a creare presupposti molto saldi per raggiungere i propri obiettivi di business.

E’ bene definire lo scopo del content marketing e quale livello di comunicazione si desidera offrire: intrattenimento – utilità – informazione. A seconda del settore e del business che si sta sviluppando, cambieranno i contenuti ma in ogni caso il consiglio è quello di cogliere argomentazioni differenti e attuali. I contenuti devono raggiungere il target giusto e per questo dovranno parlare un linguaggio condiviso.

Leggi le ultime news

News ed EventiCome sviluppare il marketing per incrementare il business?