Il GDPR (General Data Protection Regulation), è il nuovo regolamento UE (2016/679) per la protezione di dati personali che entrerà in vigore a maggio 2018.
Obiettivo: regolamentare come le aziende elaborano, memorizzano e distruggono i dati personali degli utenti.
Novità: la capacità di dimostrare la piena conformità al regolamento, l’obbligo di notifica (entro 72 ore) all’Autorità competente in caso di eventuali fughe o compromissioni di dati e la garanzia “by default” di privacy e sicurezza.
Soluzione: ARXivar è la soluzione per la gestione del GDPR, ne garantisce la conformità attraverso la gestione delle informazioni e dei processi aziendali.
ARXivar, integrandosi a tutte le applicazioni aziendali in uso, permette di gestire con un unico strumento centralizzato procedure, processi ed informazioni alla base della conformità al GDPR.
Con Arxivar tutto resta tracciato, misurabile e dimostrabile, ma soprattutto è il processo stesso a guidare l’attività dell’azienda, tramite workflow.
Opportunità: oltre all’adeguamento normativo, il GDPR vuole dare indicazioni di metodo per organizzare le attività secondo la logica dei processi, con lo scopo di gestire il rischio, aumentare l’efficienza e la capacità di rispondere al cliente finale in base alle sue aspettative.
A tutto questo pensa ARXivar!