Remote Support

Remote Support

Logo Atf

/

~

Area clienti

Digital transformation: il cliente al centro del cambiamento

1 Set 2015

Le aziende che hanno compreso la necessità di aggiornare il proprio modello di business stanno puntando sulla tecnologia per supportare il marketing e le vendite.

Da un’indagine condotta da NetConsulting Cube, emerge come la formulazione di una strategia di digital transformation rappresenti oggi la principale sfida che le aziende italiane intendono affrontare nei prossimi anni.

In base a quanto analizzato sul campo, questo passaggio non viene inteso solo nell’ottica degli investimenti in tecnologie digitali, ma dell’innovazione del modello aziendale su tutti gli uffici. Questo vuol dire intraprendere un processo di riallineamento e cambiamento del business e dei processi aziendali, pianificato e gestito, determinato dall’uso di nuove tecnologie digitali.

Appare evidente che il primo elemento su cui si concentrano i piani di digital transformation è il cliente. La maggior parte delle aziende sta concentrando i propri sforzi sull’innovazione della relazione con il cliente e l’ottimizzazione della customer experience.

Il digitale può rappresentare un driver anche per il cambiamento dei processi esistenti.

Questa trasformazione permetterà alle aziende di innovare il proprio modello di business ed aggiungere al portafoglio di offerta nuovi prodotti o servizi che portino valore.

Nell’ambito della relazione con il cliente, i progetti si concentrano principalmente sulla gestione campagne di marketing e sull’e-commerce. Sarà sempre più importante anche l’integrazione tra canale fisico e digitale con lo sviluppo di iniziative specifiche su device mobili e la crescente digitalizzazione del customer care.

A livello di processi operativi interni all’azienda, i progetti si focalizzeranno principalmente sulla digitalizzazione dei processi operativi e sull’introduzione di piattaforme analytics per la gestione dei dati in azienda.

Altre aree progettuali saranno l’introduzione di piattaforme di collaboration e social enterprise per abilitare nuove modalità di lavoro e l’introduzione di strumenti “mobile” nella gestione di processi operativi: vendite, gestione del magazzino, assistenza clienti e così via.

Infine, sebbene ad oggi le aziende che stanno investendo su quest’ultima area rappresentino una quota minoritaria, la digital transformation per le aziende italiane consiste anche nel ripensare la propria offerta sviluppando nuovi prodotti e servizi digitali e nel ridisegnare il proprio modello di business e la strategia di marketing a supporto.

Leggi le ultime news

News ed EventiDigital transformation: il cliente al centro del cambiamento