Remote Support

Remote Support

Logo Atf

/

~

Area clienti

Il video marketing: la strategia vincente per i social aziendali

14 Mag 2015

Il 2015 è l’anno del Video Marketing, le strategie per il successo del business sembrano ormai trasferirsi verso la creazione di video virali che possono aiutare le aziende a presentarsi e a fare breccia nel cuore degli utenti. In pochi minuti sarà possibile creare una campagna di video advertising e condividerla su altre piattaforme di Social Media.

I marketer possono creare una video strategy verso il target e il mercato che desiderano grazie alle enormi potenzialità dei Social Network. Un’altra possibilità deriva dall’integrazione del codice di Youtube sul blog aziendale.

Che le immagini video siano diventate il motore di un cambiamento epocale ce lo ricorda anche il progressivo passaggio al live streaming da smartphone. Impegnarsi nella produzione di video interessanti e coinvolgenti diventa una parte fondamentaale della strategia di un’azienda.

Conoscere e studiare i vantaggi che una video strategy può apportare al business può essere il primo passo da compiere, il cervello umano elabora le immagini con una velocità esponenzialmente maggiore rispetto all’elaborazione di un testo e le immagini percepite nei video possiedono maggiori possibilità di restare impresse nella mente.

Ma quali sono i principali vantaggi del Video Marketing per un’azienda?

Condivisione e Viralità

Alcuni sostenitori del video marketing sono convinti che abbia un peso notevole sulla brand awareness, sulla lead generation e sull’ online engagement e ritengono i video un asset importante per la distribuzione dei contenuti.

I video possono essere caratterizzati da differenti tipologie di contenuto: nuovi prodotti, notizie sul brand, informazioni correlate, proposte commerciali e promozioni. In ogni scelta, ciò che maggiormente deve guidare le azioni di progettazione e studio di ogni marketer è pensare a quanto questo video possa essere condiviso e possa diventare virale.

“La curiosità va stimolata entro i primi 5 secondi pena lo stop del video. E’ indispensabile quindi piacere allo spettatore sin da subito, facendogli venire voglia di scoprire cosa accadrà nel minuto successivo.”

Interattività e Sperimentazione

Tutti hanno uno smartphone, tutti possono fare un breve video e pubblicarlo in pochi secondi sui principali Social Network. Una volta la progettazione di uno spot pubblicitario richiedeva enormi investimenti tra produzione, editing e distribuzione dei contenuti, oggi i social hanno reso le nuove tecnologie accessibili a tutti.

Le idee creative possono essere testate e sperimentate con una maggiore visibilità. Video di pochi secondi possono essere coinvolgenti e “colpire” un’ampia fetta di clienti. Inoltre la facilità con la quale è possibile condividere i contenuti video su Facebook, Twitter o sugli altri profili social dà l’opportunità alle aziende di interagire direttamente ed in tempo reale con i clienti ottenendo subito dei feedback più o meno positivi.

Misurazione del coinvolgimento e costi contenuti

Pianificare una campagna di video marketing significa ottenere molto di più delle semplici visualizzazioni, ma la costruzione di un rapporto duraturo tra marca e cliente. Gli spettatori diventano attivi e possono guidare il traffico verso il sito dell’azienda potenziando l’effetto delle campagne pubblicitarie.

Sarà necessario cogliere le opportunità, progettando una strategia mirata che tenga conto di ogni dettaglio, dall’ottimizzazione SEO al design grafico e al montaggio delle immagini.

I video nel social media marketing hanno acquisito un ruolo sempre più predominante.

Leggi le ultime news

News ed EventiIl video marketing: la strategia vincente per i social aziendali