Recogniform Technologies S.p.A., software house italiana leader nello sviluppo di tecnologie di data-capture ed ATF hanno stipulato un contratto di Partnership orientato a rispondere alle esigenze di riconoscimento ottico ed elaborazione immagini.
Le moderne tecnologie di lettura ottica consentono di estrarre informazioni da qualsiasi tipo di documento in modo veloce ed affidabile. La lettura ottica può essere applicata con estrema facilità all’estrazione dati da documenti strutturati (aventi un layout fisso) e non strutturati o semi-strutturati (aventi layout variabile).
In un documento strutturato la posizione dei campi è sempre la stessa: ad esempio, un questionario utilizzato per indagini di customer satisfaction è un documento strutturato in quanto i dati da estrarre si trovano sempre nella medesima posizione. L’approccio adottato è di tipo zonale e consiste essenzialmente nel definire le aree in cui “leggere” le informazioni di interesse. Qualora il documento da elaborare sia un documento attivo è possibile pensare alla sua ottimizzazione grafica, così da esaltare le performance di riconoscimento, se invece il documento non è modificabile, è possibile utilizzare funzioni di pre-elaborazione dell’immagine volte ad ottimizzarne la qualità e la leggibilità. Esempi di documenti strutturati elaborabili con le soluzioni Recogniform sono presenti nella vita di tutti i giorni: questionari e test, moduli richiesta fidelity card, rapportini d’intervento, schede per la rilevazione di dati di produzione, ecc.
In un documento non strutturato la posizione delle informazioni da estrarre è variabile: siamo quindi in presenza di documenti eterogenei, per i quali siamo a conoscenza della presenza di un dato ma ne ignoriamo la posizione. L’approccio al documento si trasforma da “zonale” a “logico”, mediante l’adozione di una tecnologia denominata “Free-Form”: grazie a sofisticati algoritmi è quindi possibile identificare un dato a prescindere dalla sua posizione, simulando un ragionamento analogo a quello umano e che si basa – in estrema sintesi – su elementi relativi a formati, etichette e regole di quadratura. E’ bene sottolineare che tale tecnologia può essere applicata non solo a documenti cartacei (o già disponibili in formato immagine), ma anche a documenti in formato PDF vettoriale: può quindi applicarsi agevolmente a fatture, documenti di trasporto, ordini, contratti, corrispondenza e in generale a qualsiasi documento.
Ecco in dettaglio le soluzioni Recogniform commercializzate:
– Recogniform READER: piattaforma di data-capture per l’estrazione dati modulistica e documenti con layout fisso o variabile, stampati o manoscritti.
– Recogniform INVOICES: verticalizzazione di Recogniform Reader per l’estrazione dati da fatture passive con tecnologia FreeForm.
– Recogniform ID PROCESSOR: soluzione per l’estrazione dati da documenti d’identità (carte d’identità, patenti di guida e passaporti).
– Recogniform OCR SERVER: soluzione per l’elaborazione massiva OCR di documenti, utilizzabile per convertire immagini TIF in files TXT, XML, RTF, PDF ricercabile e PDF/A.
Grazie alla collaborazione con Recogniform Technologies S.p.A., ATF aumenta la propria gamma di soluzioni in ambito gestione documentale e dematerializzazione offrendo ai suoi clienti la possibilità di dotarsi di avanzate tecnologie 100% made in Italy volte a minimizzare i costi dell’attività di data entry manuale in modo semplice, veloce ed accurato, in un’ottica di efficientamento dei processi e minimizzazione dei costi.