Venerdì 22 gennaio a Villa Tofani abbiamo organizzato, in collaborazione con Hub21, il seminario sull’innovazione dei processi per creare valore, sia in termini di benefici economici che di organizzazione nella gestione delle attività aziendali.
E’ stato un pomeriggio interessante di confronto, apprendimento e dibattito, ma soprattutto un momento di interazione con Roberto Ciardi di Ernst & Young, società leader nella digitalizzazione dei processi, ed ha visto la partecipazione di tre testimonianze che hanno creato valore per la loro azienda grazie all’innovazione e la gestione efficiente di processi e documenti con ARXivar.
Le testimonianze sono state raccontate da Luca Calcagnoli dell’azienda Maglificio Gran Sasso, Roberto Mecozzi dell’azienda Bioos Italia e Roberto Bacà dell’azienda Estintori Bosica. Il seminario organizzato è stato introdotto da Franco Bucciarelli, in qualità di membro del Consiglio di Amministrazione Hub21 e dal nostro Amministratore Stefano Alessi, che si è preoccupato di moderare gli interventi dei partecipanti.
Digitalizzare le attività aziendali significa riprogettare e gestire in modo integrato e collaborativo i processi interni ed esterni migliorando le procedure, riducendo i tempi, risparmiando costi e ridisegnando il perfetto flusso delle attività aziendali garantendo il massimo coinvolgimento degli operatori interessati alle attività amministrative, commerciali, logistiche e non solo.
Negli ultimi anni il documento elettronico come strumento facilitatore nella gestione dell’attività amministrativa e dei molteplici flussi informativi aziendali è cresciuto significativamente, sia per le evoluzioni normative che ne hanno determinato una maggiore diffusione, sia per la comprensione da parte delle imprese dei vantaggi connessi al suo utilizzo.
La digitalizzazione dei documenti può diventare una potenziale occasione di ridisegno dei processi che condurrà a notevoli miglioramenti delle performance di processo interno ed esterno:
– Riduzione dei costi di processo. L’utilizzo di questi strumenti consente il conseguimento di risparmi decisamente maggiori.
– Tempi ridotti sull’evasione del documento e sulla fruizione da parte di tutti gli utenti interessati. Sarà possibile gestire un documento elettronico con facilità e velocità.
– Miglioramento della qualità di processo. Nessuno avrà difficoltà nel garantire un risultato.
– Riduzione dei rischi di errore nel processo anche in attività complesse, nel rispetto delle normative e policy interne all’azienda. Qualsiasi attività sarà gestita in modo efficiente.