Remote Support

Remote Support

Logo Atf

/

~

Area clienti

Pronta la rivoluzione digitale nel settore istruzione

23 Giu 2015

L’era digitale sta trasformando i processi industriali e l’organizzazione del settore istruzione è rimasta apparentemente immutabile a questo cambiamento. Ora un nuovo modello presenta il settore istruzione come un’opportunità per migliorare la qualità della formazione e i risultati che gli studenti e le aziende possono aspettarsi.

L’ultima rivoluzione tecnologica nell’insegnamento avvenne più di 500 anni fa quando la stampa di Gutenberg ne trasformò i meccanismi ampliando la diffusione della conoscenza e rendendo il processo molto più collaborativo.

Mentre altri settori sono migliorati con l’applicazione di tecnologie digitali negli ultimi decenni, i processi delle strutture educative iniziano soltanto ora a prendere in considerazione la trasformazione digitale. Con la tecnologia ora alla base di quasi tutti i settori, saranno le persone che sfruttano le nuove tecnologie a determinare il successo dei progetti.

David Lister, membro del consiglio di amministrazione CIO delle competenze informatiche del Regno Unito, guarda i dati ed afferma come le persone provenienti da università con laurea in campo tecnologico restano disoccupate per almeno 6 mesi. Ciò sottolinea il fatto che ci sia una disconnessione tra ciò che richiede il mercato e l’offerta formativa delle Università che non sta producendo persone pronte per essere assunte nel settore IT.

La tecnologia digitale sta già fornendo delle soluzioni: le piattaforme di apprendimento a distanza, gli ambienti di apprendimento virtuale ed altri sistemi che permettono di interagire con studenti e professori, scaricare materiale extra e molto altro ancora. Se la lezione può essere registrata, il tempo in precedenza impiegato per una lezione tradizionale può essere utilizzato per concentrarsi sull’interazione personale e la comprensione effettiva dell’oggetto di studio.

Esistono degli analytics e dei programmi di adattamento dedicati all’apprendimento che, per esempio, analizzano la navigazione online dello studente e le componenti del corso per vedere e valutare se lo studente necessiti di maggiore supporto o se il corso online abbia bisogno di essere migliorato.

La digital education permette diversi tipi d’interazione, rendendo le lezioni più interessanti e coinvolgenti. La possibilità che l’education adotti le nuove tecnologie è molto vicina ed esiste una chiara volontà d’innovazione dimostrata dagli attori di questo settore.

Leggi le ultime news

News ed EventiPronta la rivoluzione digitale nel settore istruzione