Il CEO di Ricoh Italia Davide Oriani parla di futuro e della visione di Ricoh su temi strategici come IT Services, Visual Communication, prodotti industriali e Stampa professionale
Gli obiettivi strategici
“Vogliamo essere per i nostri clienti un provider a 360° in grado di offrire tutto ciò che serve per l’infrastruttura di rete aziendale, quella che si occupa di condividere le informazioni. Non a caso da tempo Ricoh e di conseguenza i propri Partner hanno strutturato la propria offerta in 8 linee di servizi integrando il core business come la vendita di sistemi multifunzione e stampanti in una più ampia piattaforma completa di servizi in grado di rispondere alle diverse esigenze delle aziende.
Continueremo a produrre modelli solidi con funzioni innovative integrate in un’offerta di soluzioni e servizi che spaziano dalla gestione completa del posto di lavoro tramite dispositivi tecnologici fino alla business intelligence.
Con NPO Sistemi il gruppo Ricoh ha acquisito una forte presenza nei Servizi e nelle Soluzioni ad alto contenuto tecnologico garantendo un’offerta completa nell’ IT Managed Services. Le due aziende manterranno la loro attuale autonomia lavorando però in sinergia.”
Come si è evoluto il mercato dell’office in questi ultimi anni
“E’ in atto una timida ripresa con l’hardware che dovrebbe risalire di qualche punto percentuale. In particolare vengono richiesti i modelli multifunzione in formato A4, con una lieve riduzione del colore dovuta probabilmente a motivi economici.
In vista ci saranno nuovi investimenti nel settore production con soluzioni studiate per i centri stampa dove in soli 6 anni Ricoh è diventata leader del mercato.”
Il segreto del successo
“Un team di risorse dedicate a dei buoni prodotti. La stessa matrice organizzativa ci sta dando parecchie soddisfazioni nella Visual Communication: lavagne, proiettori e videoconferenza. Ed è pure il metodo che useremo per le stampanti 3D e i prodotti industriali. Quando si dedica ad un nuovo mercato Ricoh punta sempre alla leadership. Prima studia bene la situazione, crea le competenze e costruisce un team di lavoro per arrivare al vertice”.
Si aprono nuovi mercati
“A livello internazionale Ricoh ha deciso di entrare nel mercato delle stampanti 3D con una gamma estesa che va dalle entry level ad un modello destinato alla produzione industriale. Anche in questo caso la fornitura comprenderà attrezzature e servizi. In generale il Gruppo Ricoh a livello globale è interessato a sviluppare la componentistica di tipo industriale, quella che entra più direttamente nei processi di produzione.”
Perché conviene scegliere Ricoh?
“Perché siamo un’azienda dinamica e strutturata con una presenza capillare sul territorio che condivide le esperienze di casa madre e di tutte le consociate in modo da offrire al cliente sempre la soluzione migliore coniugando il principio della sostenibilità ambientale.”