Remote Support

Remote Support

Logo Atf

/

~

Area clienti

Stiamo assistendo ad una trasformazione della postazione di lavoro?

5 Apr 2016

Nuove tecnologie e stili di vita hanno stravolto il modo di operare delle organizzazioni. L’insieme dei processi, tecnologie, cultura, le persone e per ultimo i ruoli, rende la roadmap della trasformazione un percorso complesso e graduale. Una nuova generazione di servizi e soluzioni utili per la postazione di lavoro stanno avanzando, può essere definito il mosaico degli ambienti client: multidispositivo, multipiattaforma, mobility, sicurezza, sviluppo di applicazioni e servizi, gestione dei processi e del ciclo vita dell’hardware client, la comunicazione e la collaborazione.

L’adozione dei servizi più innovativi si affaccia ed emerge un ruolo fondamentale di tecnologie e soluzioni di virtualizzazione come passaggio fondamentale per avviare un percorso di innovazione di nuove modalità infrastrutturali. L’abbandono alla visione tradizionale degli ambienti desktop viene affrontato con tempi e modalità che rispondono a logiche e decisioni tipiche di ogni azienda, tuttavia è di fondamentale importanza il valore che le organizzazioni attribuiscono ai partner IT nell’identificare percorsi e opzioni che meglio si adattano a scenari in rapida trasformazione.

Gli ambienti desktop sono stati affiancati da devices mobili (smartphone, tablet), dalla virtualizzazione, da nuovi modelli di servizio IT, da nuove logiche di lavoro e da una prospettiva di Digital Trasformation. L’evoluzione delle tecnologie e dei modelli di gestione porterà di conseguenza ad uno spostamento dell’asse del valore per le aziende che si riflette in soluzioni per la gestione e l’ottimizzazione degli ambienti di lavoro:

– servizi alle imprese: l’orientamento sarà verso aspetti di business e di processo a partire da approcci tecnici tradizionali;

– requisiti di supporto: il supporto diventerà meno incentrato sul dispositivo e più sulle informazioni e dati, indipendentemente dal device in uso;

– necessità degli utenti: nuovi requisiti e funzionalità su “architetture open” permetteranno di combinare la standardizzazione con livelli di personalizzazione del servizio agli utenti.

Quali scenari sono presenti oggi nelle aziende italiane?

Le aziende italiane stanno affrontando il delicato passaggio dell’innovazione dove le esigenze IT si mescolano a trasformazioni dei processi di business, dell’organizzazione di ruoli e lavoro, delle modalità di collaborazione e comunicazione.

Un’indagine di IDC Italia su un campione di 60 medie e grandi aziende italiane ha consentito di conoscere a quali prospettive di trasformazione del posto di lavoro stiamo assistendo. Coloro che hanno risposto afferiscono prevalentemente a ruoli dell’area IT.

Gli ambienti di lavoro oggi sono più che mai segnati da una moltiplicazione di dispositivi e dalla mobilità di lavoro. La metà delle aziende, il 50%, si trova d’accordo sulla crescente criticità di gestione dei servizi IT connessi agli ambienti client (help desk, patch, upgrade, deploy), il 57% percepiscono maggiori costi legati agli ambienti client in base alla distribuzione geografica, il 65% vedono complessità legate alla mancanza di standard della mobility ed infine il 73% delle aziende appaiono consapevoli della necessità di una visione organica della infrastruttura desktop e mobile.

workplace-mobile

Nuove tecnologie e modelli di gestione delle risorse sono importanti per abilitare il cambiamento in grado di dare risposte a vari livelli: sicurezza, policy e compliance aziendale, produttività, stile di lavoro e collaborazione fino ad arrivare alla mobility.

top-driver-trasformazione-ambienti-desktop-client

L’esigenza di cambiamento sta assumendo via via carattere d’urgenza, gli ambienti di lavoro si trasformano ed ogni passo compiuto nella direzione di efficienza e governance dell’IT può rappresentare un salto di qualità verso l’innovazione del business.

Leggi le ultime news

News ed EventiStiamo assistendo ad una trasformazione della postazione di lavoro?