Microsoft supporterà Windows Vista fino all’ 11 aprile 2017, da questa data in poi, la casa di Redmond non rilascerà più alcun update di sicurezza
Windows Vista è entrato nell’ultimo anno di supporto ufficiale da parte di Microsoft. Uno dei più controversi sistemi operativi della casa di Redmond non riceverà più nessun aggiornamento a partire dal giorno 11 aprile 2017. Da questa data, Microsoft non rilascerà più alcun aggiornamento di sicurezza e gli utenti ancora in possesso di questo sistema operativo saranno maggiormente esposti a rischi ed attacchi.
Questo non significa che Windows Vista non potrà più essere utilizzato, ma che non ricevendo più alcun update, il sistema operativo diventerà sempre più esposto alle minacce di sicurezza. Un problema molto grave per chi utilizza ancora oggi Windows Vista all’interno di uffici ed aziende, diventando così inadatto ad un uso in ambito professionale dove la sicurezza è il primo requisito.
Windows Vista debuttò nel lontano 2007 e nel 2012 cessò il suo supporto che bloccò ogni possibilità di ricevere nuove funzionalità. Il market share su questo sistema operativo ad oggi è decisamente basso ed i problemi dovrebbero toccare poche persone. A nove anni dal lancio, secondo una ricerca di Net Application, c’è ancora chi utilizza questo sistema operativo che non ha mai goduto di una grande fama dal punto di vista hardware per la scarsa compatibilità dei driver. Ancora ad oggi è superato dagli utenti che utilizzano Windows XP ed è stato dimenticato da coloro che stanno utilizzando Windows 7.
Chi ha un PC con Windows Vista e non vuole rinunciare al supporto ufficiale di Microsoft, ha comunque un anno per prendere tutti i provvedimenti per passare ad un sistema più moderno, magari cogliendo l’occasione per saltare direttamente a Windows 10 con le nostre soluzioni Notebook e PC Desktop in acquisto oppure in noleggio.